Apple Music: i 100 migliori album

@@artist_name@@: ecco un’immagine della copertina dell’album @@album_name@@.

I Never Loved a Man the Way I Love You

Aretha Franklin

40

La Regina del soul ottiene il rispetto che merita.

Quando decise di perseguire una carriera nella musica profana dopo gli inizi nel gospel, Aretha Franklin sapeva di voler essere un’artista crossover. Si spinse addirittura a firmare con John Hammond della Columbia Records, il guru che aveva scovato Bob Dylan e che avrebbe in seguito messo sotto contratto Bruce Springsteen.

Dopo nove album con l’etichetta fondata da Edward D. Easton, la cantante passò all’Atlantic Records per ritrovarsi a lavorare con il producer Jerry Wexler, la leggenda che, insieme al socio Ahmet Ertegun, scoprì e registrò i maggiori nomi dell’R&B degli anni ’50 e ’60. Il primo esito di questa collaborazione, I Never Loved a Man the Way I Love You, si apre con la classica e inarrivabile versione di ‘Respect’, talmente dinamica che l’autore Otis Redding non poté fare altro che riconoscerne la superiorità.

“Ciò che amo [di ‘Respect’] è che non sta solo dicendo ‘dammi rispetto’. Il rispetto lo esige. [Aretha] era orgogliosamente la Regina”.

Nicki Minaj

Quello dell’album si sarebbe rivelato il sound giusto al momento giusto per le canzoni giuste, molte delle quali (comprese ‘Dr. Feelgood’, ‘Baby, Baby, Baby’ e ‘Don’t Let Me Lose This Dream’) erano state co-firmate dall’artista. Dopo anni nel settore, Franklin aveva finalmente la sua hit, e il mondo aveva trovato una nuova interprete venuta da un altro pianeta alla quale mettere la corona del soul.